
Le persone rappresentano il fattore più importante nella Smart Factory. Le persone sono flessibili e possono dominare una vasta gamma di compiti in breve tempo. Le macchine, al contrario, sono spesso poco flessibili ma funzionano in modo rapido, preciso e potente. Miscelando opportunamente questi due mondi, la tecnologia deve trarre i mezzi per adattarsi alle mutevoli condizioni.
Profilo professionale per Industry 4.0
- Assumere decisioni complesse
- Azione e supervisione
- Ricerca guasti adattiva
- Manutenzione preventiva
Le nuove tecnologie solleveranno gli operatori di produzione dell'eseguire determinate procedure di lavoro come, ad esempio, l'acquisizione, la valutazione e l'utilizzazione dei dati di controllo di processo. Di contro diverranno necessarie altre procedure di lavoro come, per esempio, la supervisione di un maggior numero di machine e processi collegati in rete fra loro, o la collaborazione con gli ingegneri del software e i professionisti di altre discipline integrate nelle reti di produzione.
Necessità professionali per l'Industry 4.0
- Comprensione delle nuove applicazioni 4.0 (CPS, RFID, NFC, realtà aumentata, monitoraggio dei consumi energetici, veicoli con autoguida, interfacce e standard, ecc…)
- Esperienza pratica con Industry 4.0
- Sviluppo di competenze professionali, sociali, metodologiche e di skill personali congruenti con l'industria 4.0
Un approccio olistico all'acquisizione di competenze per Industry 4.0
Festo Didactic offre un approccio olistico alla formazione tecnica: tutti gli ambiti di apprendimento, come le fabbriche didattiche, le dotazioni di laboratorio e I prodotti per e-learning, sono sempre messi a disposizione all'interno di programmi formativi orientati all'organizzazione e alle persone ed erogati in ben quaranta lingue; tutti i programmi sono inoltre associati a utili servizi come centri di pianificazione ed erogazione di formazione e servizi di consulenza per aziende.
Soluzioni di apprendimento per l'Industry 4.0
CP, la Cyber-Physical Factory – La fabbrica ciber-fisica
La piattaforma di ricerca e apprendimento CP Factory fornisce elevati livelli di formazione tramite l'accesso alle tecnologie e alle applicazioni di Industry 4.0. La piattaforma rappresenta la produzione di domani in una rete intelligente controllata localmente.
Altre informazioni
Sistema di apprendimento I4.0
Un sistema di apprendimento completo e senza soluzione di continuità che, partendo dalla stazione di lavoro I4.0, continua nel "CP Lab" fino alla completa "CP Factory" consentendo l'utilizzo dei moduli e dei pallet a qualsiasi livello.Il "CP Lab" può essere connesso alla "CP Facrtory" tramite il robot mobile Robotino® e il modulo deflettore.
Altre Informazioni

Consulenza e formazione
Per consentire ad un'impresa di implementare strategie tipiche di Industry 4.0 occorre che professionalità dei lavoratori e formazione siano incentrati sull'interdisciplinarietà. Per esempio, i tecnici di un servizio di assistenza avranno bisogno non solo di un approccio pratico alla meccatronica, ma anche di conoscenze delle infrastrutture IT per intervenire anche al livello gestionale e risolvere in maniera rapida e completa i fermi macchina.
Altre informazioni